Santa Elisabetta, vestita con l’austerità delle donne in età dell’epoca di Bourdichon, accompagna la Vergine in mezzo ad un paesaggio montagnoso. Il castello che appare sullo sfondo, con torri dai tetti rossi, da un’aria meridionale al paesaggio.
La straordinaria espressività dei due visi e l’armonia squisita e serena della composizione fanno di questo dipinto uno dei più commoventi del manoscritto.
Santa Elisabetta, vestita con l’austerità delle donne in età dell’epoca di Bourdichon, accompagna la Vergine in mezzo ad un paesaggio montagnoso. Il castello che appare sullo sfondo, con torri dai tetti rossi, da un’aria meridionale al paesaggio.
La straordinaria espressività dei due visi e l’armonia squisita e serena della composizione fanno di questo dipinto uno dei più commoventi del manoscritto.
We use private and third party cookies to improve our services by analyzing your browsing habits.
If you continue to browse, we consider that you accept its use.
Learn morex