Santa Elisabetta, vestita con l’austerità delle donne in età dell’epoca di Bourdichon, accompagna la Vergine in mezzo ad un paesaggio montagnoso. Il castello che appare sullo sfondo, con torri dai tetti rossi, da un’aria meridionale al paesaggio.
La straordinaria espressività dei due visi e l’armonia squisita e serena della composizione fanno di questo dipinto uno dei più commoventi del manoscritto.
Santa Elisabetta, vestita con l’austerità delle donne in età dell’epoca di Bourdichon, accompagna la Vergine in mezzo ad un paesaggio montagnoso. Il castello che appare sullo sfondo, con torri dai tetti rossi, da un’aria meridionale al paesaggio.
La straordinaria espressività dei due visi e l’armonia squisita e serena della composizione fanno di questo dipinto uno dei più commoventi del manoscritto.
Preferenze per i cookie
Utilizziamo cookie propri e di terze parti per migliorare i nostri servizi analizzando le tue abitudini di navigazione. Per maggiori informazioni puoi leggere nostra politica sui cookie. Puoi accettare tutti i cookie, configurarli o rifiutarne l’uso cliccando su uno dei pulsanti qui sotto.
Seleziona quali tipi di cookie desideri accettare: