Foglio 155v, Piantaggine maggiore e media, Quercia e mandragola, Maggiorana

Cartella con 5 fogli del Libro dei medicamenti semplici (s. XV)   

Foglio 155v, Piantaggine maggiore e media, Quercia e mandragola, Maggiorana


Indietro

Piantaggine maggiore e media (Plantain): la radice della piantaggine maggiore appesa al collo è utilissima per il mal di testa. Combatte anche il mal di denti e le infiammazioni alle gengive, rimuove i dolori interni e purga il petto. La piantaggine minore cura le fistole, i morsi da cane rabbioso e da animali velenosi e la malattia della vescica.

Quercia e mandragola (Quercus ilex L., Mandragora officinarum  L.):  questa figura riflette una superstizione, rappresentata nei modi più svariati nei manoscritti medievali, secondo la quale sradicare la radice di mandragola (somigliante al corpo umano maschile o femminile), causava la morte. Questa credenza viene rappresentata nell’ immagine di una quercia con una figura umana sovrapposta alle sue radici.

Maggiorana (Majorana): La maggiorana dà calore allo stomaco infreddolito, facilita la digestione e dà sollievo al cervello . Serve a combattere il mal di pancia causato da flautolenza, il reuma freddo e depura l’utero.

Folio 155v, Llantén mayor y mediano, Encina y Mandrágora, Mayorana

Indietro

Foglio 155v, Piantaggine maggiore e media, Quercia e mandragola, Maggiorana

Piantaggine maggiore e media (Plantain): la radice della piantaggine maggiore appesa al collo è utilissima per il mal di testa. Combatte anche il mal di denti e le infiammazioni alle gengive, rimuove i dolori interni e purga il petto. La piantaggine minore cura le fistole, i morsi da cane rabbioso e da animali velenosi e la malattia della vescica.

Quercia e mandragola (Quercus ilex L., Mandragora officinarum  L.):  questa figura riflette una superstizione, rappresentata nei modi più svariati nei manoscritti medievali, secondo la quale sradicare la radice di mandragola (somigliante al corpo umano maschile o femminile), causava la morte. Questa credenza viene rappresentata nell’ immagine di una quercia con una figura umana sovrapposta alle sue radici.

Maggiorana (Majorana): La maggiorana dà calore allo stomaco infreddolito, facilita la digestione e dà sollievo al cervello . Serve a combattere il mal di pancia causato da flautolenza, il reuma freddo e depura l’utero.

Preferenze per i cookie

Utilizziamo cookie propri e di terze parti per migliorare i nostri servizi analizzando le tue abitudini di navigazione. Per maggiori informazioni puoi leggere nostra politica sui cookie. Puoi accettare tutti i cookie, configurarli o rifiutarne l’uso cliccando su uno dei pulsanti qui sotto.