Salterio Glossato

f. 20r, salmo 11  Salvami, Signore, perché gli uomini pii sono venuti meno


Indietro

I salmisti chiedono aiuto a Dio contro gli empi (v. 2, Salvum me fac Domine quoniam defecit sanctus // Salvami, Signore, perché gli uomini pii sono venuti meno), e Dio risponde energicamente. Sopra, a sinistra, un paio di angeli seguono Dio che esce dalla sua mandorla mistica per consegnare una lancia a un angelo con lo scudo. Sotto, nelle colline, uomini seduti e in piedi rappresentano i poveri (v. 6, Propter miseriam inopum et gemitum pauperum nunc exurgam dicit Dominus // A motivo dell'Oppressione dei miseri e del grido dei bisognosi, ora mi leverò», dice il Signore). Alla sua destra, due gruppi di persone camminano in cerchio e fanno girare un disco e un argano (v. 9, In circuitu impii ambulant // Gli empi si aggirano). Sopra a destra, un uomo coronato sostiene due rotoli, uno spiegato verso Dio e l’altro verso un fabbro che si trova davanti a una fucina le cui fiamme sono visibili (v. 7, Eloquia Domini eloquia casta: argentum igne examinatum probatum terre, purgatum septuplum // Le parole dell'Eterno sono parole pure, come argento raffinato in una fornace di terra, purificato sette volte). Nell’angolo inferiore a destra, un angelo brandisce una lancia contro la testa del capo di un gruppo di uomini (v. 4, L'Eterno recida tutte le labbra adulatrici e la lingua che parla con orgoglio.).

Salterio Glossato f. 20r, salmo 11  Salvami, Signore, perché gli uomini pii sono venuti meno

Indietro

f. 20r, salmo 11  Salvami, Signore, perché gli uomini pii sono venuti meno

I salmisti chiedono aiuto a Dio contro gli empi (v. 2, Salvum me fac Domine quoniam defecit sanctus // Salvami, Signore, perché gli uomini pii sono venuti meno), e Dio risponde energicamente. Sopra, a sinistra, un paio di angeli seguono Dio che esce dalla sua mandorla mistica per consegnare una lancia a un angelo con lo scudo. Sotto, nelle colline, uomini seduti e in piedi rappresentano i poveri (v. 6, Propter miseriam inopum et gemitum pauperum nunc exurgam dicit Dominus // A motivo dell'Oppressione dei miseri e del grido dei bisognosi, ora mi leverò», dice il Signore). Alla sua destra, due gruppi di persone camminano in cerchio e fanno girare un disco e un argano (v. 9, In circuitu impii ambulant // Gli empi si aggirano). Sopra a destra, un uomo coronato sostiene due rotoli, uno spiegato verso Dio e l’altro verso un fabbro che si trova davanti a una fucina le cui fiamme sono visibili (v. 7, Eloquia Domini eloquia casta: argentum igne examinatum probatum terre, purgatum septuplum // Le parole dell'Eterno sono parole pure, come argento raffinato in una fornace di terra, purificato sette volte). Nell’angolo inferiore a destra, un angelo brandisce una lancia contro la testa del capo di un gruppo di uomini (v. 4, L'Eterno recida tutte le labbra adulatrici e la lingua che parla con orgoglio.).

Preferenze per i cookie

Utilizziamo cookie propri e di terzi per migliorare i nostri servizi analizzando le vostre abitudini di navigazione. Per ulteriori informazioni è possibile leggere la nostra politica sui cookie. È possibile accettare tutti i cookie facendo clic sul pulsante Accetta oppure configurare o rifiutare il loro utilizzo facendo clic QUI.