Santa Maria Maddalena, f. 201v <div></div>

Gran Libro d’Ore d’Anna di Bretagna

Santa Maria Maddalena, f. 201v


Indietro

All’alba, Maria Maddalena si dirige piangente alla tomba di Cristo, con un barattolo di unguenti per imbalsamarlo. Come dimostra la sua espressione lacrimosa, la santa ancora ignora del miracolo della Resurrezione, sebbene sarà la prima testimone. In questo ritratto del Gran Libro d’Ore d’Anna di Bretagna, Maria Maddalena porta un bellissimo manto color malva con tocchi d’oro.
I testi di tutti gli evangelisti coincidono sul fatto che Maria Maddalena fu la donna che si trovò sotto la Croce, che fu presente ai funerali di Cristo e la prima a testimoniarne la resurrezione.
In secondo piano, ad una certa distanza, la seguono Maria e Salomè.
 

f. 201v, Santa María Magdalena

Indietro

Santa Maria Maddalena, f. 201v

All’alba, Maria Maddalena si dirige piangente alla tomba di Cristo, con un barattolo di unguenti per imbalsamarlo. Come dimostra la sua espressione lacrimosa, la santa ancora ignora del miracolo della Resurrezione, sebbene sarà la prima testimone. In questo ritratto del Gran Libro d’Ore d’Anna di Bretagna, Maria Maddalena porta un bellissimo manto color malva con tocchi d’oro.
I testi di tutti gli evangelisti coincidono sul fatto che Maria Maddalena fu la donna che si trovò sotto la Croce, che fu presente ai funerali di Cristo e la prima a testimoniarne la resurrezione.
In secondo piano, ad una certa distanza, la seguono Maria e Salomè.
 

Preferenze per i cookie

Utilizziamo cookie propri e di terze parti per migliorare i nostri servizi analizzando le tue abitudini di navigazione. Per maggiori informazioni puoi leggere nostra politica sui cookie. Puoi accettare tutti i cookie, configurarli o rifiutarne l’uso cliccando su uno dei pulsanti qui sotto.