Mesech, ovvero cicerchia. Natura: fredda in secondo grado e moderatamente umida. Scelta: grandi e fresche. Beneficio: aiuta chi ha tosse con febbre. Inconveniente: nuoce ai denti deboli. Rimedio all'inconveniente: cuocerle con olio di mandorle. Cosa produce: buona alimentazione. Adatte ai [temperamenti] caldi, ai giovani, d'estate e nelle regioni calde.
Mesech, id est, cicerchia. Complexio: frigida in 2º temperate humiditatis. Electio: recentes magne. Iuuamentum: confortat tussientibus cum febre. Nocumentum: nocet debilitati dentium. Remotio nocumenti: cum dequoquuntur cum oleo amigdalino. Quid generant: nutrimentum bonum. Conueniunt calidis estate iuuentuti et calidis regionibus.
Mesech, ovvero cicerchia. Natura: fredda in secondo grado e moderatamente umida. Scelta: grandi e fresche. Beneficio: aiuta chi ha tosse con febbre. Inconveniente: nuoce ai denti deboli. Rimedio all'inconveniente: cuocerle con olio di mandorle. Cosa produce: buona alimentazione. Adatte ai [temperamenti] caldi, ai giovani, d'estate e nelle regioni calde.
Mesech, id est, cicerchia. Complexio: frigida in 2º temperate humiditatis. Electio: recentes magne. Iuuamentum: confortat tussientibus cum febre. Nocumentum: nocet debilitati dentium. Remotio nocumenti: cum dequoquuntur cum oleo amigdalino. Quid generant: nutrimentum bonum. Conueniunt calidis estate iuuentuti et calidis regionibus.
Preferenze per i cookie
Utilizziamo cookie propri e di terze parti per migliorare i nostri servizi analizzando le tue abitudini di navigazione. Per maggiori informazioni puoi leggere nostra politica sui cookie. Puoi accettare tutti i cookie, configurarli o rifiutarne l’uso cliccando su uno dei pulsanti qui sotto.
Seleziona quali tipi di cookie desideri accettare: