Dell’insegnamento sui vizi e le virtù f.77r

Libro del Tesoro

Dell’insegnamento sui vizi e le virtù f.77r


Indietro

Per realizzare le miniature di queste ultime sezioni dell’opera di Brunetto Latini, il cui contenuto tratta fondamentalmente di problemi etico-morali, gli artisti ricorsero ai procedimenti che di solito usavano i miniaturisti medioevali. Così le miniature rappresentano l’autore come se si trattasse di un maestro che istruisce i suoi discepoli chierici. Le scene si sviluppano tutte al di sotto di archi architettonici, il che produce uno smembramento della miniatura nelle aree della composizione: sotto un arco il maestro, sotto l’altro gli alunni.

I.P. Mokretsova, Istituto di Ricerca Statale per il Restauro (GosNIIR)

f. 77r, De la enseñanza de los vicios y las virtudes

Indietro

Dell’insegnamento sui vizi e le virtù f.77r

Per realizzare le miniature di queste ultime sezioni dell’opera di Brunetto Latini, il cui contenuto tratta fondamentalmente di problemi etico-morali, gli artisti ricorsero ai procedimenti che di solito usavano i miniaturisti medioevali. Così le miniature rappresentano l’autore come se si trattasse di un maestro che istruisce i suoi discepoli chierici. Le scene si sviluppano tutte al di sotto di archi architettonici, il che produce uno smembramento della miniatura nelle aree della composizione: sotto un arco il maestro, sotto l’altro gli alunni.

I.P. Mokretsova, Istituto di Ricerca Statale per il Restauro (GosNIIR)

Preferenze per i cookie

Utilizziamo cookie propri e di terze parti per migliorare i nostri servizi analizzando le tue abitudini di navigazione. Per maggiori informazioni puoi leggere nostra politica sui cookie. Puoi accettare tutti i cookie, configurarli o rifiutarne l’uso cliccando su uno dei pulsanti qui sotto.