Il Libro delle meraviglie del mondo, Marco Polo - Odorico da Pordenone


Indietro

Per venti giorni bisogna attraversare territori deserti popolati da numerose bestie selvagge, il che rende il cammino molto pericoloso. I viaggiatori si dirigono verso le rive dei fiumi per cercare grossi bambù, di oltre tre palmi di circonferenza e circa quindici passi di lunghezza. Li tagliano ancora verdi e li bruciano quando vogliono passare la notte al sicuro, poiché, bruciando, si spaccano a metà con un tale schianto che il rumore si sente da molto lontano. Il fragore è così forte che alcuni devono mettere del cotone nelle orecchie.

Superate queste difficoltà, si incontrano diversi villaggi ai piedi delle montagne.
In una di queste province vige una strana usanza: gli uomini considerano un grande gesto di cortesia e ospitalità offrire le proprie mogli e figlie agli stranieri di passaggio, affinché si giacciano con loro. Lo fanno con tale buona volontà che, se un forestiero si fermasse in una casa e non volesse coricarsi con la donna o la figlia del padrone, questi si sentirebbe gravemente offeso, ritenendo che la sua donna non sia stata gradita, cosa che sarebbe considerata una grande offesa.

Quando l?ospite arriva, il padrone di casa chiama la moglie, la figlia o la sorella, a seconda dei casi, ordinandole di lavare accuratamente il viaggiatore, di offrirgli cibo e bevande e poi di soddisfare ogni suo desiderio. Le donne sono molto belle, gentili e si sentono onorate di rispettare questa consuetudine.

Quando il forestiero riparte, deve lasciare alla donna un segno, come una collana, un anello o un altro ornamento. Più gioielli e collane una donna possiede, più è stimata e rispettata fra la sua gente, perché significa che è stata cercata da molti e ha saputo compiacere molti uomini.

Così vivono queste genti e praticano questa usanza, senza considerarla peccato né disonore, bensì un atto di cortesia e ospitalità verso i viaggiatori.

Quando le donne si sposano, offrono ai mariti tutti i loro gioielli e, se una di loro resta incinta, il figlio viene allevato dall?uomo che ha sposato, il quale sarà suo erede, così come i figli che verranno dopo.

Tuttavia, una volta sposata, la donna è molto rispettata e sarebbe considerato abominevole che qualcuno tentasse di avvicinarsi alla moglie di un altro.


Los forasteros se despiden de las jovenes en presencia de sus padres, entregándoles un obsequio, f. 52v

Indietro

Per venti giorni bisogna attraversare territori deserti popolati da numerose bestie selvagge, il che rende il cammino molto pericoloso. I viaggiatori si dirigono verso le rive dei fiumi per cercare grossi bambù, di oltre tre palmi di circonferenza e circa quindici passi di lunghezza. Li tagliano ancora verdi e li bruciano quando vogliono passare la notte al sicuro, poiché, bruciando, si spaccano a metà con un tale schianto che il rumore si sente da molto lontano. Il fragore è così forte che alcuni devono mettere del cotone nelle orecchie.

Superate queste difficoltà, si incontrano diversi villaggi ai piedi delle montagne.
In una di queste province vige una strana usanza: gli uomini considerano un grande gesto di cortesia e ospitalità offrire le proprie mogli e figlie agli stranieri di passaggio, affinché si giacciano con loro. Lo fanno con tale buona volontà che, se un forestiero si fermasse in una casa e non volesse coricarsi con la donna o la figlia del padrone, questi si sentirebbe gravemente offeso, ritenendo che la sua donna non sia stata gradita, cosa che sarebbe considerata una grande offesa.

Quando l?ospite arriva, il padrone di casa chiama la moglie, la figlia o la sorella, a seconda dei casi, ordinandole di lavare accuratamente il viaggiatore, di offrirgli cibo e bevande e poi di soddisfare ogni suo desiderio. Le donne sono molto belle, gentili e si sentono onorate di rispettare questa consuetudine.

Quando il forestiero riparte, deve lasciare alla donna un segno, come una collana, un anello o un altro ornamento. Più gioielli e collane una donna possiede, più è stimata e rispettata fra la sua gente, perché significa che è stata cercata da molti e ha saputo compiacere molti uomini.

Così vivono queste genti e praticano questa usanza, senza considerarla peccato né disonore, bensì un atto di cortesia e ospitalità verso i viaggiatori.

Quando le donne si sposano, offrono ai mariti tutti i loro gioielli e, se una di loro resta incinta, il figlio viene allevato dall?uomo che ha sposato, il quale sarà suo erede, così come i figli che verranno dopo.

Tuttavia, una volta sposata, la donna è molto rispettata e sarebbe considerato abominevole che qualcuno tentasse di avvicinarsi alla moglie di un altro.


Preferenze per i cookie

Utilizziamo cookie propri e di terze parti per migliorare i nostri servizi analizzando le tue abitudini di navigazione. Per maggiori informazioni puoi leggere nostra politica sui cookie. Puoi accettare tutti i cookie, configurarli o rifiutarne l’uso cliccando su uno dei pulsanti qui sotto.