La costante ricerca dei più significativi tesori bibliografici sopravvissuti al passaggio e al peso della storia ha portato alla realizzazione di questo libro: uno speciale catalogo tematico che ci offre l'opportunità di fare una passeggiata attraverso l'arte di alcuni dei più bei manoscritti miniati del Medioevo e del Rinascimento.
Un viaggio attraverso la cartografia e gli atlanti più affascinanti, dove tra le linee di rotta appaiono animali mitologici, carri trainati da leoni che trasportano Bacco ubriaco, o dove Giove seduce Giunone; codici biblici, in cui l'arte è al servizio del testo sacro; manoscritti che svelano i segreti della felicità, della medicina e della salute in immagini o che ci insegnano a trasformare tutti i metalli in oro; libri millenari o centenari con miniature sconvolgenti per la loro bellezza e che una volta viste sono impossibili da dimenticare, come il Beato di Liébana o i libri d'ore; opere radicate nel nostro passato, che ancora influenzano il nostro presente. ..
Questo libro è un omaggio a tutti questi tesori che costituiscono un patrimonio bibliografico inestimabile, un'affascinante finestra su una squisita collezione di codici che un tempo occupava le biblioteche di re e imperatori.
La costante ricerca dei più significativi tesori bibliografici sopravvissuti al passaggio e al peso della storia ha portato alla realizzazione di questo libro: uno speciale catalogo tematico che ci offre l'opportunità di fare una passeggiata attraverso l'arte di alcuni dei più bei manoscritti miniati del Medioevo e del Rinascimento.
Un viaggio attraverso la cartografia e gli atlanti più affascinanti, dove tra le linee di rotta appaiono animali mitologici, carri trainati da leoni che trasportano Bacco ubriaco, o dove Giove seduce Giunone; codici biblici, in cui l'arte è al servizio del testo sacro; manoscritti che svelano i segreti della felicità, della medicina e della salute in immagini o che ci insegnano a trasformare tutti i metalli in oro; libri millenari o centenari con miniature sconvolgenti per la loro bellezza e che una volta viste sono impossibili da dimenticare, come il Beato di Liébana o i libri d'ore; opere radicate nel nostro passato, che ancora influenzano il nostro presente. ..
Questo libro è un omaggio a tutti questi tesori che costituiscono un patrimonio bibliografico inestimabile, un'affascinante finestra su una squisita collezione di codici che un tempo occupava le biblioteche di re e imperatori.
Caratteristiche
Formato: 290 x 290 mm Pagine: 151 Illustrazioni: 67 Lingua: italiano/tedesco, spagnolo/inglese, spagnolo/francese ISBN: 978-84-16509-70-6
Indice
Presentazione
Una passeggiata nell'arte
La cartografia: la scienza dei principi
I Beati di Liébana: un grandioso avvenimiento iconografico
Codici biblici: l'arte al servizio dei testi sacri
Utilizziamo cookie propri e di terzi per migliorare i nostri servizi analizzando le vostre abitudini di navigazione. Per ulteriori informazioni è possibile leggere la nostra politica sui cookie. È possibile accettare tutti i cookie facendo clic sul pulsante Accetta oppure configurare o rifiutare il loro utilizzo facendo clic QUI.