Succiamele del Serpillo (Orobanche alba), c. 70r

Dioscoride di Cibo e Mattioli

Succiamele del Serpillo (Orobanche alba), c. 70r


Indietro

L’orobanche è un germoglio di un piede e mezzo, qualche volta più grande, rossiccio, peloso, tenero, grasso e senza foglie; produce un fiore bianchiccio tendente al rosso. La sua radice è grossa un dito e si disfa tutta quando il fusto si secca. Nasce tra piante di legumi, soffocandole, e da questo fatto ha preso il nome. Si mangia sia crudo che cotto, come gli asparagi. Si crede che, aggiungendolo ai legumi in cottura, li faccia cuocere in poco tempo (c. 69v).

Hierba tora (Orobanche alba), ff. 69v-70r

Indietro

Succiamele del Serpillo (Orobanche alba), c. 70r

L’orobanche è un germoglio di un piede e mezzo, qualche volta più grande, rossiccio, peloso, tenero, grasso e senza foglie; produce un fiore bianchiccio tendente al rosso. La sua radice è grossa un dito e si disfa tutta quando il fusto si secca. Nasce tra piante di legumi, soffocandole, e da questo fatto ha preso il nome. Si mangia sia crudo che cotto, come gli asparagi. Si crede che, aggiungendolo ai legumi in cottura, li faccia cuocere in poco tempo (c. 69v).

Preferenze per i cookie

Utilizziamo cookie propri e di terze parti per migliorare i nostri servizi analizzando le tue abitudini di navigazione. Per maggiori informazioni puoi leggere nostra politica sui cookie. Puoi accettare tutti i cookie, configurarli o rifiutarne l’uso cliccando su uno dei pulsanti qui sotto.